I social media sono morti? No, sono vivi e in salute, chi più chi meno.
I social media sono morti? No, sono vivi e in salute, chi più chi meno.
“Non ho tempo”, “non posso dirlo”, “non rientra nelle nostre attività”, quante volte hai pronunciato o sentito pronunciare una frase di questo tipo? D’altronde, si sa, mettere la propria esperienza al servizio del pubblico condividendo nozioni preziose non è facile. Ma la vera domanda è: perché non dovrebbe esserlo? Perché molto spesso le aziende rifiutano di condividere le loro conoscenze come fossero importanti segreti da custodire nelle proprie mani? Anzi, osserviamo il problema da un altro punto di vista e chiediamoci: perché un’azienda dovrebbe adottare la logica della condivisione?
250 milioni di utenti attivi al giorno è l’ultimo traguardo raggiunto da Instagram con le sue Storie. Il successo è stato annunciato ufficialmente da Carolyn Everson, direttrice delle vendite di Facebook (a cui appartiene la piattaforma).
Dalla loro nascita a oggi, i social media hanno modificato il mondo della comunicazione e il rapporto tra aziende e consumatori. Inizialmente erano utilizzati solo dalle realtà B2C, senza considerare il potere di queste piattaforme per generare contatti e visibilità anche nel settore B2B. Fino a 10 anni fa, gli imprenditori stessi erano dubbiosi sull’efficacia del social marketing nella loro strategia di comunicazione.
Twitter è uno degli strumenti più amati e utilizzati dai marketer di tutto il mondo per la sua capacità di diffondere e ampliare la risonanza dei contenuti aziendali. Con oltre 288 milioni di utenti attivi ogni mese, Twitter si contraddistingue per velocità e sintesi, offrendo contenuti in tempo reale ed entrando in contatto con utenti provenienti da tutto il mondo.
Scopri come attirare potenziali clienti attraverso la tua pagina aziendale Due nuovi iscritti al secondo e più di 467 milioni di professionisti iscritti, di cui 10 milioni solo in Italia. Sono questi i numeri di LinkedIn, il più grande social network professionale al mondo. Parliamo di una piattaforma dal DNA unico, con numerose e interessanti potenzialità per ogni tipo di business che, ahimè, troppo spesso, rimangono inesplorate.
Perchè fare social media monitoring è fondamentale per il tuo business Hai definito gli obiettivi e le personas? Ti sei fatto un’idea di come si comportano i tuoi competitor con un benchmarking accurato? Hai stabilito stile, tone of voice e i canali social da utilizzare? Il tuo piano editoriale preciso e coerente è stato calendarizzato? Hai iniziato a pubblicare i tuoi post?
Le tecniche di persuasione attraverso la riprova sociale sostengono una campagna di social media marketing aiutando a raggiungere prima e meglio gli obiettivi di conversione della tua azienda. In questo articolo ne analizziamo 5.
All'inizio dell'anno è interessante provare a fare qualche previsione su come le cose si svilupperanno nel web per i mesi a venire. E nel web le cose cambiano in modo incredibilmente veloce. Nell'anno appena trascorso ci sono stati importanti aggiornamenti sui contenuti social in tutte le piattaforme, compresi Facebook, Instagram, Twitter e il semi sconosciuto (dagli adulti italiani) Snapchat. Il contenuto visuale è divenuto centrale nella fruizione degli utenti social.
Sede Legale
Via Due Palazzi 16
35136 Padova
Sede Operativa
Via Breda 43
35010 Limena (PD)
tel. +39 049 890 04 74
fax +39 049 890 93 86
Per un problema nazionale del provider il nostro numero 0498900474 è temporaneamente fuori uso.
Sono in atto una serie di azioni per risolvere il problema quanto prima.
In caso di necessità vi chiediamo di contattarci al seguente numero di telefono: 049767351.
Ci scusiamo per il disagio.